Bragia

Bragia

Toscana I.G.T

Bragia, composto da Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, proviene da una vigneto di 4.5 ettari – piantato 20 anni fa a un’altitudine di circa 265-275  slm – il cui terreno è composto di argille plioceniche e sabbie.
La sfida che ha dato origine al Bragia è stata l’introduzione nella nostra Tenuta di varietà internazionali senza però abbandonare le uve di Sangiovese che caratterizzano le nostre radici toscane. Le varietà di ogni particella vengono accuratamente raccolte a mano monitorando il migliore periodo di vendemmia.
I mosti dei diversi uvaggi vengono vinificati separatamente in tini di cemento in cui, in seguito, avrà luogo la fermentazione malolattica. Successivamente viene creato il blend finale con una proporzione di uvaggi che può variare di anno in anno e che viene trasferito in barriques e tonneaux francesi di diversa età e volume per un periodo di 12/14 mesi.
“Bragia”, citato nella Divina Commedia, è un antico termine che significa “brace” e si riferisce al colore degli occhi di Caronte, il traghettatore dell’Ade che trasporta le anime dei morti attraversando il fiume Acheronte.

  • Uve: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot, 25% Sangiovese
  • Densità di piante: 4800 per ettaro
  • Invecchiamento: 12/14 mesi in barrique e tonneaux francesi
  • Anno di impianto: 1999
  • Forma di impianto della vite: cordone speronato
  • Altitudine: 275-285 metri
  • Vendemmia: manuale con selezione
Scarica la scheda

Decanter 2016 “Focussed and firm with clean, crisp juiciness and lovely fruit clarity. Wild fruit and berries on the crunchy, textured and well-integrated palate.” – 89 points – Decanter 2016

Lustrous deep Ruby. Enticing lifted nose of black forest fruit that is savoury rather than sweet and with spicy top notes with a suggestion of bell pepper. Supple and elegant palate with fine tannins and great balance.  An impressive effort for the torid 2017 vintage.  17/20 Walter Speller  www.JancisRobinson.com